Pubblicità ingannevole

Tintometri ingannevoli? – 18/05/2010
Lettera al Direttore.

Chi inganna rischia fino a 500.000 euro – 19/11/2009
Con il Decreto Legislativo 146 del 2 agosto 2007, le sanzioni per la pubblicità ingannevole sono diventate più severe.

Antiruggine fraudolento: l’amministratore delegato è responsabile penalmente – 25/09/2009
La fornitura di un prodotto, di cui erano state dichiarate precise caratteristiche ambientali, poi risultate false, ha portato produttore e distributore a risolvere il problema in tribunale.

Pigmenti truccati – 30/01/2007
La vendita di prodotti vernicianti con etichettatura “sbagliata”, oltre a creare problemi di sicurezza agli utilizzatori, costituisce un chiaro esempio di concorrenza sleale.

Trasparenza tra fornitore e consumatore – 07/06/2006
Indicazioni per la compilazione e la distribuzione della scheda identificativa dei prodotti in legno e del settore legno-arredo

Il “pericolosometro” – 07/06/2006
Cosa si intende per prodotto pericoloso? Com’è regolamentata la materia a livello internazionale? Com’è tutelato il consumatore? Dove attingere informazioni affidabili e dati corretti?

Test sulle vernici “fitochimiche” – 06/05/2006
Poichè non ci sono arrivati dati e informazioni tecniche sui prodotti naturali o fitochimici, abbiamo fatto misurare dai tecnici del laboratorio CERTO le prestazioni di una delle marche più diffuse sul mercato

Prodotti naturali e fitochimica – 04/05/2006
Dibattito aperto sui prodotti naturali, la loro diffusione, le loro prestazioni tecniche, economiche ed ambientali. Mancando informazioni tecniche sull’argomento, daremo spazio a chiunque sarà in grado di fornirle

Da dove viene il limonene? – 29/03/2006
Un altro duro colpo all’immagine dei solventi “naturali” spacciati per “salutari”.

Errare è umano – 26/06/2004
A volte l’entusiasmo commerciale può far commettere grossi errori.

CITROSOLV MOELLHAUSEN – 26/06/2004

Il garante condanna la Ceever – 27/05/2002
Pubblichiamo alcuni stralci del provvedimento.

Le definizioni – 26/05/2002

Volvo: andiamoci piano con l’ecologia…- 24/04/2001
Per la prima volta i presunti prodotti ecologici salgono sul banco degli imputati

Carini, Chemverga, Coloritalia – 24/04/2001

Il lupo perde il pelo…- 24/0/2001
Dopo sette anni i nuovi rivenditori rilanciano gli stessi concetti

Lettera aperta a un ex inserzionista – 20/04/2001
Lettere al Direttore

Vernici “ecologiche”: Pigrol condannata – 18/05/2010
Dopo la nostra segnalazione, il garante ha giudicato ingannevole il messaggio pubblicitario dell’azienda tedesca. Pubblichiamo la sentenza


Abrasivi Apparecchiature Consulenza Depurazione aria Detergenti Diluenti Distillatori Filtri Forni Impianti di lavaggio Impianti e cabine Lubrorefrigeranti Robot di verniciatura Sabbiatrici/Granigliatrici Solventi Sverniciatori c/terzi Vernici in polvere Vernici liquide Verniciatori c/terzi