Traduzioni
Archivio Articoli
- Cabine e Impianti
- Convegni
- Corsi
- Dati di mercato
- Depurazione aria
- Detergenti
- Diluenti
- Distillatori
- Finanziamenti e Pagamenti
- Legislazione
- Norme tecniche
- Nuove tecnologie
- Pistole
- Prezzi
- Pubblicità ingannevole
- Robot di verniciatura
- Sabbiatura
- Suole
- Sverniciatura
- Tecnologie più pulite
- Trattamento acqua
- Vernici
- Vernici all’acqua
- Vernici in polvere
- Verniciatori
- Vibrofinitura
Resistenza delle vernici (08/11/2021)
Esiste una tendenza o una correlazione tra l’esito della prova, il tipo di finitura e il materiale del supporto? Analisi statistica dei test effettuati confrontandoli con le specifiche IKEA. L’analisi della resistenza delle vernici Continua…
La resistenza dei mobili alla luce – 13/09/21
E’ in revisione la norma EN 15187 sulla valutazione della resistenza alla luce sui mobili: cambia la durata del test.
Claudio Caon – CATAS Continua…
Le prove sulle superfici IKEA: FAQs 25/11/2019
Quali sono le domande più frequenti fatte dai clienti Catas che operano nel mondo IKEA? Una panoramica utile per approfondire il mondo delle prove prestazionali.
Continua…
L’aderenza delle vernici – 17/09/19
Le prove che ogni verniciatore dovrebbe fare per misurare le prestazioni delle vernici, senza dover assumere tecnici o investire in costose attrezzature di laboratorio. Basta solo qualche semplice strumento e un po’ di buona volontà per misurare l’aderenza delle vernici. Continua…
Quanto aderisce la vernice? – 16/05/2019
(Parte XII – La resistenza alle macchie )
Continua…
Chi fa da sè, fa per tre! – 14/11/20118
(Parte XII – La resistenza alle macchie )
Continua…
Chi fa da sè, fa per tre! – 13/9/2018
Parte IIX – La resistenza ai solventi
Continua…
Chi fa da sè, fa per tre! – 14/06/2018
Parte IX – La ritenzione dello sporco
Continua…
Chi fa da sè, fa per tre! – 23/05/2017
Parte VII, La resistenza al graffio
Continua…
Chi fa da sè, fa per tre! – 27/01/2017
Parte VI, Il Filmografo
Continua…
Chi fa da sè, fa per tre! – 21/11/2016
Parte V, Il Grindometro
Continua…
Chi fa da sè, fa per tre! – 18/05/2016
Parte IV, Il residuo secco
Continua…
Chi fa da sè, fa per tre! – 24/02/2016
Parte III, il pot-life
Continua…
Chi fa da sè, fa per tre! – 18/11/2015
Parte II, il picnometro
Continua…
Chi fa da sè, fa per tre! – 06/05/2015
Parte I, la viscosità
Continua…
Procedura di controllo delle prestazioni tecniche e ambientali dei prodotti vernicianti – 06/05/2010
I requisiti minimi che consentano a chi vernicia un manufatto di offrire, ai propri clienti finali, una garanzia prestazionale
Misurare la viscosità – 06/05/2010
Uso corretto dell’unità di misura
Continua…
Come misuro la viscosità? – 06/07/2009
Lettere al Direttore
Continua…
Le schede tecniche cambiano – 06/03/2003
Parte I, la viscosità
Continua…
Marchio Qualicoat – 06/05/2001
Direttive tecniche del marchio di qualità Qualicoat dell’alluminio verniciato impiegato in architettura
Continua…