Guida all’acquisto

Cabine verniciatura sicure – 10/11/2022

Come si separa la zona di applicazione da quella di essiccazione per avere cabine di verniciatura sicure? Continua…

Come scegliere la cabina giusta (Parte 2) – 08/11/2021
Molti lettori ci chiedono spesso quali sono i costruttori più affidabili. Le differenze di prezzo sono tali da lasciare molti dubbi agli acquirenti, ma invece di analizzare il fornitore e le sue referenze, che sono ovviamente sempre positive, bisogna imparare a ordinare la cabina e a leggere le offerte. Cosa valutare per la scelta della cabina di verniciatura Continua…

Come scegliere la cabina giusta (Parte I) – 13/9/21
Molti lettori ci chiedono spesso quali sono i costruttori più affidabili. Le differenze di prezzo sono tali da lasciare molti dubbi agli acquirenti, ma invece di analizzare il fornitore e le sue referenze, che sono ovviamente sempre positive, bisogna imparare a ordinare la cabina e a leggere le offerte. Cosa valutare per la scelta della cabina di verniciatura. Continua…

Come scegliere la cabina giusta: esempio di contratto – 21/05/2021
Un esempio di contratto su come scegliere la cabina giusta: le condizioni generali di fornitura previste da UCIF (unione costruttori impianti di finitura)  Continua…

Requisiti per impianti sicuri – 22/05/2020
Tama Aernova progetta e realizza sistemi di filtrazione industriali certificati ATEX e costruiti nel rispetto delle norme vigenti in materia.  Continua…

Come fa una cabina a costare 5.000 euro? – 3/2/2015
Sempre più spesso i lettori ci segnalano l’esistenza di cabine di verniciatura, disponibili anche per l’acquisto via internet, proposte a poche migliaia di euro: è possibile pensare a un futuro in cui questi impianti saranno comprati su Amazon?
Continua…

Un giorno in Pretura – 04/02/2014
Lettera al Direttore
Continua…

La cabina del futuro – 20/04/2001
La Regione Lombardia ha assegnato alla USSL N. 6 una ricerca finalizzata sull’ “ottimizzazione della cabina di verniciatura”, per la riduzione dei rischi lavorativi degli addetti esposti a solventi durante le operazioni di applicazione di vernici a spruzzo
Continua…

Ma quanto costa (e quanto inquina) una cabina? – 20/09/2013
Lettera al Direttore
Continua…

Impianti fuorilegge (parte II) – 03/02/2012
Presentiamo un altro caso, frutto di una serie di ispezioni effettuate da una ASL lombarda, che hanno dimostrato che la marcatura CE per molti costruttori ”disinvolti” è una semplice etichetta appiccicata all’impianto, progettato senza tener conto delle norme sulla prevenzione dei rischi
Continua…

La regolazione della portata d’aria nelle cabine di verniciatura (parte 2) – 30/11/2010
Breve corso per utilizzatori: teoria e pratica
Continua…

La regolazione della portata d’aria nelle cabine di verniciatura – 10/09/2010
Breve corso per utilizzatori: teoria e pratica
Continua…

Cabine ad acqua e a secco – 20/04/2001
Una serie di test sui due sistemi
Leggi l’articolo

Calcola online i costi dei tuoi impianti – 4/03/2009
Schede di calcolo per: Depuratori acque reflue; Defangatori; Cabine di verniciatura a secco e ad acqua
Continua…

Modifiche “fai da te”? Ahi, ahi, ahi… – 8/10/2008
Molti non sanno che le modifiche apportate alle cabine di verniciatura, oltre a far decadere ogni tipo di garanzia, richiedono una nuova marcatura ce da parte di chi le esegue
Continua…

I requisiti delle cabine di verniciatura – 8/10/2008
Il punto sulla questione Continua…

Verniciatori e malattie professionali: testate le vostre cabine – 1/02/2008
Interventi per la riduzione delle malattie professionali nel campo della veniciatura
Continua…

Una norma europea per le cabine di verniciatura a polveri – 9/09/2007
E’ di prossima pubblicazione anche in italiano la norma europea che regolamenta la costruzione delle cabine per l’applicazione di prodotti vernicianti in polvere. Riportiamo una breve sintesi dei punti più importanti
Continua…

Chi fa da se’ fa per tre? L’esperienza della Fassi nella realizzazione di impianti di verniciatura – 6/09/2007
Non avendo trovato nessuna azienda italiana in grado di fornire gli impianti “chiavi in mano”, la società bergamasca ha dovuto gestire direttamente le varie fasi di acquisto
Continua…

Pareti virtuali – 17/05/2006
Come si separa la zona di applicazione da quella di essiccazione?
Continua…

Pressurizzazione o compensazione? – 11/01/2005
I vantaggi nell’uso di un impianto pressurizzato sono molteplici e riguardano aspetti qualitativi, ecologici ed economici
Continua…

Le linee guida per impianti di verniciatura della provincia di Sondrio – 15/11/2004
Requisiti di buona tecnica per la prevenzione dei rischi chimici
Continua…

Acqua e solvente: una convivenza difficile – 27/09/2004
Il passaggio ai prodotti all’acqua comporta problemi impiantistici e di gestione che devono essere valutati prima di scegliere la cabina giusta
Continua…

Acqua e solvente: una convivenza difficile – 27/09/2004
Il passaggio ai prodotti all’acqua comporta problemi impiantistici e di gestione che devono essere valutati prima di scegliere la cabina giusta
Continua…

Bozza di capitolato per impianti di verniciatura – 20/05/2002
Una proposta di regolazione dei rapporti tecnico-commerciali tra fornitori e acquirenti
Continua…

Ma quanto mi costi…! – 20/04/2001
Cinque preventivi ricevuti da cinque costruttori di cabine
Continua…

Come acquistare una buona cabina di verniciatura – 20/04/2001
Lettera al Direttore
Continua…

Impianti fuorilegge (parte II) – 14/02/2001
Una serie di ispezioni effettuate da una ASL lombarda hanno dimostrato che la marcatura CE, per molti costruttori “disinvolti”, è una semplice etichetta appiccicata all’impianto
Continua…


Abrasivi Apparecchiature Consulenza Depurazione aria Detergenti Diluenti Distillatori Filtri Forni Impianti di lavaggio Impianti e cabine Lubrorefrigeranti Robot di verniciatura Sabbiatrici/Granigliatrici Solventi Sverniciatori c/terzi Vernici in polvere Vernici liquide Verniciatori c/terzi