Traduzioni
Archivio Articoli
- Cabine e Impianti
- Convegni
- Corsi
- Dati di mercato
- Depurazione aria
- Detergenti
- Diluenti
- Distillatori
- Finanziamenti e Pagamenti
- Legislazione
- Norme tecniche
- Nuove tecnologie
- Pistole
- Prezzi
- Pubblicità ingannevole
- Robot di verniciatura
- Sabbiatura
- Suole
- Sverniciatura
- Tecnologie più pulite
- Trattamento acqua
- Vernici
- Vernici all’acqua
- Vernici in polvere
- Verniciatori
- Vibrofinitura
Vernici anti Covid – 17/01/2022
Vernici anti Covid: attenzione agli inganni! Assovernici segnala che in epoca di pandemia su vernici e pitture si sono moltiplicati diciture, pittogrammi e immagini che riconducono a capacità di rimozione di germi e batteri: senza l’indicazione dell’autorizzazione del Ministero della Sanità o della Commissione Europea non si tratta di prodotti con proprietà disinfettanti. Continua…
Fusione Franchi&Kim Colorificio Damiani – 15/01/2020
La società Franchi&Kim SPA e la società Colorificio Damiani (partecipata al 100% da Franchi & Kim SPA) hanno deciso di procedere all’operazione di fusione per divenire una nuova grande realtà economica industriale nel settore delle vernici, dando così vita ad Estalia Performance Coatings. Continua…
Le vernici sono tutte uguali? 25/11/2019
I produttori vendono tutti gli stessi prodotti, chi più e chi meno, chi a meno e chi a più…come si fa a differenziare i prodotti? Il dibattito è aperto
Continua…
Vernici taroccate – 16/05/2019
Nell’ultimo anno la nostra redazione ha seguito 3 casi in cui dei rivenditori disonesti hanno riempito abusivamente imballi e confezioni originali con prodotti di origine diversa: ricordiamo che si tratta di truffa e frode in commercio, un reato penale! Pubblichiamo il parere di Remmers Italia su questo fenomeno e invitiamo tutti i produttori di vernici a commentare questi episodi (che si stanno ripetendo in modo preoccupante) spiegando quali procedure vengono messe in atto a tutela del consumatore finale..
Continua…
Siamo Franchi – 15/11/2017
Prosegue la rubrica “Siamo Franchi”, con un argomento molto attuale: i prodotti “a mano unica – DTM”, sempre più richiesti dagli utilizzatori, alla ricerca di soluzioni in grado di risolvere i loro problemi di lavoro, primo fra tutti la velocità di esecuzione.
Continua…
Siamo Franchi – 15/09/2017
Le risposte ai quesiti più comuni dei verniciatori: soluzioni pratiche per lavorare nel miglior modo possibile.
Continua…
Siamo Franchi – 20/09/2016
Continua la rubrica “Siamo Franchi”, dedicata agli utilizzatori che richiedono prodotti vernicianti particolari, in grado di risolvere i loro problemi di lavoro.
Stavolta analizziamo e controntiamo due cicli di verniciatura: uno tradizionale e uno a basso impatto ambientale.
Continua…
Prodotti a “mano unica” – 21/09/2015
Prosegue la rubrica dedicata alle problematiche sollevate dagli utilizzatori di prodotti vernicianti. In questo articolo affrontiamo gli aspetti legati alle emissioni di solventi in alcuni cicli applicativi
Continua…
Siamo Franchi – 16/09/2014
Prosegue la rubrica dedicata alle problematiche sollevate dagli utilizzatori di prodotti vernicianti. In questo articolo affrontiamo gli aspetti legati alle emissioni di solventi in alcuni cicli applicativi
Continua…
Siamo Franchi – 29/05/2014
Le risposte ai quesiti più comuni dei verniciatori: soluzioni pratiche per lavorare nel miglior modo possibile.
Continua…
Come scegliere le vernici alternative – 26/06/2004
Un semplice metodo per valutare l’impatto ambientale delle vernici
Continua…
Attenti al fuoco! – 04/10/2004
Uno studio ha permesso di definire un metodo di trattamento dell’overspray che evita lo sviluppo di incendi dovuti ad autocombustione Continua…
Schivare le schivature – 07/10/2013
Un difetto che per fortuna non è molto frequente, ma che quando capita produce molti fastidi, soprattutto perché le cause sono difficilmente identificabili Continua…
La scelta dei prodotti vernicianti – 01/02/2013
Tutto quello che avreste voluto sapere sulle vernici e nessuno vi ha mai spiegato. Continua la serie di articoli di approfondimento sul tema delle vernici. Questa volta analizziamo i parametri di scelta dei PV Continua…
La copertura – 08/10/2012
Tutto quello che avreste voluto sapere sulle vernici e nessuno vi ha mai spiegato. Continua la serie di articoli di approfondimento sul tema delle vernici. Questa volta analizziamo i pigmenti Continua…
Come scegliere i prodotti vernicianti: la resa – 25/05/2012
Tutto quello che avreste voluto sapere sulle vernici e nessuno vi ha mai spiegato. Cominciamo ad analizzare il tema della resa, da cui dipende il prezzo reale della verniciatura: un argomento che, in tempi come questi, è di estrema attualità Continua…
Il colore delle vernici – 02/02/2012
Lettera al Direttore Continua…
La degradazione dei PV – 28/11/2011
Tutto quello che avreste voluto sapere sulle vernici e nessuno vi ha mai spiegato. Continua la serie di articoli di approfondimento sul tema delle vernici. Questa volta analizziamo la degradazione Continua…
Chi autorizza il tintometro? – 24/11/2011
Un’indagine sul territorio nazionale per capire gli aspetti legali riguardanti l’impiego del tintometro Continua…
Una brutta figura (oltre che una sconfitta) per l’industria italiana delle vernici – 02/10/2011
Un’occasione persa per dare un contributo alla diffusione di vernici a basso impatto ambientale Continua…
Quanto pesa la vernice? – 07/06/2006
Lettera al Direttore
Continua…
“Tolleranza zero” nell’acquisto dei prodotti? – 07/06/2006 Dal residuo di una vernice dipende la resa, cioè la quantità di vernice che coprirà il manufatto. Ma indicarlo in peso o in volume è diverso
Continua…
Quanto pesa la vernice? – 11/01/2005
Dal residuo di una vernice dipende la resa, cioè la quantità di vernice che coprirà il manufatto. Ma indicarlo in peso o in volume è diverso Continua…
Un test per le vernici – 01/09/2004
I risultati delle prove su quattro vernici italiane
Continua…
Come scegliere le vernici alternative – 26/06/2004
Un semplice metodo per valutare l’impatto ambientale delle vernici
Continua…
Vernici e ambiente: un matrimonio possibile – 12/04/2001
Le tematiche ambientali si pongono sempre pi come traino per lo sviluppo tecnologico nell industria chimica e il settore della verniciatura industriale ha da anni indirizzato la propria ricerca verso tali tematiche,perseguendo in particolare la riduzione delle emissioni di solventi in atmosfera
Continua…